Si può ripetere l’intervento agli occhi?

Capita che i pazienti ci chiedano se sia possibile rimediare ai loro problemi visivi mantenuti o riemersi a seguito di un trattamento effettuato diversi anni prima. Purtroppo, infatti, l’utilizzo di macchinari laser non all’avanguardia o problematiche di natura genetica possono non averli resi totalmente soddisfatti del risultato ottenuto, portandoli a continuare a vivere i disagi […]
A quale età si può rimuovere la miopia?

Che cos’è la miopia? La miopia è un disturbo oculare caratterizzato da una visione offuscata da lontano, ma più chiara da vicino. Questo vizio refrattivo tende a manifestarsi durante l’infanzia, per poi progredire fino a stabilizzarsi intorno ai 18-20 anni. In generale, il numero di persone miopi è in netta crescita, causata dall’incremento dell’utilizzo di dispositivi elettronici e da […]
Chirurgia refrattiva: domande frequenti

Sulla chirurgia refrattiva, ovvero gli interventi Laser utili per eliminare difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo, girano spesso falsi miti e informazioni errate che possono confondere e spaventare, chi è interessato a sottoporsi a questo tipo di interventi. In questo articolo risponderemo a 6 delle domande più comuni e sfateremo alcune credenze errate sugli interventi di chirurgia refrattiva. Dopo l’intervento […]
Lacrime artificiali: cosa sono e quando sono utili?

Le abitudini, unite a fattori ambientali e genetici, possono condizionare il normale film lacrimale dei nostri occhi. Pensiamo all’utilizzo sempre più frequente di smartphone e pc, allo smog presente nell’aria e alle diverse condizioni atmosferiche. Un’alterazione della qualità e della quantità del film lacrimale possono interferire con la corretta lubrificazione causando problematiche di entità e […]
Fosfeni: cosa sono e come si manifestano

Lampi di luce improvvisi, scarabocchi luminosi, punti incandescenti. Quando questi fenomeni si presentano nei nostri occhi senza particolari stimoli esterni, parliamo di fosfeni. I fosfeni sono dei fenomeni visivi prodotti all’interno del nostro occhio che danno l’impressione di vedere elementi luminosi senza che vi sia una fonte di luce esterna. I fosfeni, infatti, possono presentarsi […]
Come proteggere i nostri occhi al mare?

Le temperature negli ultimi giorni sono aumentate notevolmente. Ciò fa pensare che, a parte qualche giorno incerto, l’estate sia veramente alle porte e con lei anche il tempo libero da trascorrere in spiaggia. In questo articolo vi indichiamo alcuni fattori a cui prestare attenzione per preservare la salute dei vostri occhi in vista delle prossime […]
Cosa significa avere un visus di 12/10 dopo l’intervento?

Cosa Sono le Diottrie? Le diottrie misurano il potere delle lenti (occhiali o lenti a contatto) necessario a raggiungere la massima acuità visiva. Per esempio, un miope lieve avrà necessità di una correzione di -2 diottrie per vedere i 10/10 mentre un miope medio avrà necessità di -5 diottrie per vedere i 10/10. Un ipermetrope […]
Le 5 paure più comuni della chirurgia refrattiva

Quando pensiamo all’operazione del laser agli occhi, di solito ci vengono in mente una marea di domande dovute sia dall’insicurezza sia dalla paura. La paura si manifesta a causa della mancanza d’informazioni riguardo all’intervento e al senso di disagio dato dal pensiero che l’operazione riguarda un organo che ci serve da finestra sul mondo. In […]
Sei idoneƏ all’intervento di chirurgia refrattiva?

Nel caso risultaste idonei ed accettaste di sottoporvi all’intervento, vi informeremo su cosa è opportuno fare nei giorni precedenti, ovvero la terapia che dovrete seguire in autonomia. E’ una terapia molto semplice abbinata a delle indicazioni, infatti dovrete: ➡️ non utilizzare lenti a contatto per 5 giorni prima dell’intervento ➡️ detergere gli occhi con le […]
Primavera e allergie oculari

Le allergie oculari sono piuttosto comuni e si verificano quando gli occhi reagiscono a qualcosa che li irrita (chiamato allergene). Gli occhi producono una sostanza chiamata istamina per combattere l’allergene. Di conseguenza, le palpebre e le congiuntive diventano rosse, gonfie e pruriginose. Gli occhi potrebbero lacrimare e bruciare. A differenza di altri tipi di congiuntivite, le allergie oculari […]