Distacco della retina: come riconoscere i sintomi

Il distacco della retina è una delle più serie emergenze che riguardano l’occhio e la vista. Si verifica quando uno strato della retina, tessuto fondamentale per la visione, si solleva trascinando con sé i vasi sanguigni che alimentano di ossigeno e nutrienti l’occhio. Dopo appena 48 ore dal distacco inizia la morte delle cellule e questo provoca […]
Come si cura la cataratta?

La cura della cataratta è prettamente chirurgica. L’intervento è ambulatoriale, sicuro, della durata di 15 minuti totali, totalmente indolore grazie all’ anestesia topica (solo con gocce). Esistono due tecniche di intervento: la tecnica tradizionale la tecnica con Femto-laser a prescindere dalla tecnica utilizzata, durante l’intervento di cataratta si eseguono delle incisioni tramite le quali viene, […]
Diabete e salute oculare: che cos’è la retinopatia?

Si stima che, in Italia, il 5.3% della popolazione soffra di diabete: un quarto dei pazienti diabetici, presenta conseguenze oculari come la retinopatia diabetica. Dopo 15 anni dall’insorgenza del diabete, le probabilità di incorrere in conseguenze oculari, causate dal diabete, aumenta del 75-80%. Quali sono i sintomi di una retinopatia e quando sottoporsi ad una […]
L’occhio pigro nell’adulto. Si può intervenire?

L’ambliopia è una condizione caratterizzata da una riduzione più o meno marcata della capacità visiva di un occhio o, più raramente, di entrambi. È causata da un’alterata trasmissione del segnale da un occhio al cervello: il cervello preferisce osservare con l’occhio da cui riceve un buon segnale facendo diventare, conseguentemente, pigro l’altro. Negli adulti, questo […]